Da sempre, il trattamento dei capelli e del cuoio capelluto è un campo cosmetico d'elezione. Strumento di seduzione per il sesso femminile ed elemento rappresentativo di vigore e gioventù per quello maschile, una bella chioma fluente cattura sempre l'attenzione. La cura dei capell è un elemento di benessere individuale, ma anche di comunicazione sociale.
Il formulatore di cosmetici per i capelli e cuoio capelluto deve tener presente di agire su un sistema fisiologico complesso. Strutturato come un cilindro formato da strati coassiali, il capello è costituito dallo stelo, parte esterna visibile e da una interna, radicata nella cute, formata da bulbo e matrice.
Lo stelo è costituito da tre sezioni, con cellule contenenti diversi tipi di cheratina, proteina base del capello, delle unghie e dello strato corneo dell'epidermide. Le parti interne del capello, matrice e bulbo, sono costituite da cellule in continua attività riproduttiva, che si moltiplicano muovendosi verso l'alto, dando origine allo stelo. Circostanti il bulbo si trovano i vasi sanguigni capillari, da cui le cellule traggono gli elementi nutritivi.
Vi si innestano anche le ghiandole sebacee, organi di lubrificazione.
I capelli hanno un ciclo vitale che laterna fasi di attività e di riposo produttivo che permette un rinnovamento graduale e continuo. Il ciclo di ogni bulbo sembra infatti indipendente da quelli circostanti e, a differenza delle mute stagionali degli animali, l'uomo in condizioni normali non cambia i capelli tutti insieme. Il benessere del capello deriva, oltre che da un organismo sano, dall'equilibrio del cuoio capelluto, delle sue secrezioni e dalla circolazione sanguigna, oltre che della microflora residente di batteri, lieviti e funghi. Le proprietà del fusto, ormai costituito da cellule non vitali, dipendono sia dall'esposizione ambientale che dai trattamenti cosmetici.
Nell'ambito della valutazione di efficacia di prodotti destinati al capello, è possibile effettuare una serie di test in-vitro che non prevedono lo studio su volontari, ma che vengono comunque eseguiti su ciocche di capelli umani o su pelo di yak. La scelta della tipologia/colorazione di capello sul quale eseguire il test può essere fatta in base alle vostre esigenze.
Sei interessato al servizio Capelli
Contattaci