La valutazione del rischio biologico legato alla contaminazione delle superfici riveste, soprattutto negli ultimi mesi, un crescente fattore di studio e di sviluppo per nuove tipologie di prodotti.
LabAnalysis Group ha organizzato il webinar “Proprietà dei materiali - Saggi per la valutazione dell’attività antivirale, antibatterica ed antifungina”.
Durante il webinar verranno presentate le principali sorgenti di contaminazione e le modalità con cui si cerca di mostrare attività antibatterica, antifungina ed antivirale per rendere più sicuri gli ambienti in cui viviamo ed i prodotti che utilizziamo.
La seconda parte dell’incontro verrà dedicata invece ai test in vitro per monitorare l’efficacia nei confronti di SARS-CoV-2, sia su superfici che in aria.
RELATORI
Michela Gallo - Head of Food Contact and DSM
Laureata all’Università Ca' Foscari, ha maturato una significativa esperienza nell’ambito del testing e delle proprietà dei materiali nell’ambito chimico, biologico e prestazionale.
Nella sua carriera professionale ha ricoperto ruoli manageriali di crescente responsabilità in Società italiane ed internazionali all’interno delle divisioni Consumer Products, Environmental e Pharma/Cosmetics.
Attualmente riveste l’incarico di Head of Food Contact & Consumer Products nei Laboratori LaserLab e LabAnalysis.
michela.gallo@labanalysis.it - linkedin
Fabio De Leonardis - Responsabile Area TBCF & Direttore Studio Biocidi e Virucidi
Laureato in Biotecnologie, grazie al suo percorso nell’ambito Universitario e in Società private, ha progressivamente maturato una profonda e diversificata gamma di competenze nell’ambito delle Life Sciences, vantando anche numerose pubblicazioni e comunicazioni a congressi nell’ambito delle Scienze Biomolecolari e Biotecnologiche.
Attualmente coordina le attività biomolecolari e di valutazione micromorfologica particellare per i Laboratori LabAnalysis, oltre ad essere Direttore di Studio in ambito GLP per studi biologici.
fabio.deleonardis@labanalysis.it - linkedin