Parlare di packaging senza contemplare il suo completamento estetico principale non è possibile. La stampa, nelle sue molteplici versioni di sistema, nelle sue diverse applicazioni in ragione di materiali e forme di packaging, costituisce un tema portante per tutti gli operatori della filiera ed è aspetto di assoluta rilevanza anche per l’utilizzatore finale degli imballaggi.
Inks Day rappresenta un momento dedicato in esclusiva al mondo degli inchiostri e ai sistemi di stampa per la filiera packaging. La prospettiva è affrontare tecniche e scienze applicabili, unitamente a leggi e buone prassi di fabbricazione, associate a tutto ciò che è inchiostro e stampa.
La Conference propone per l’occasione 3 momenti di approfondimento:
Un approccio, di conseguenza, ampiamente articolato, ma in ogni caso integrato e sorretto dall’obiettivo di offrire ai partecipanti un supporto esaustivo per comprendere al meglio il mondo packaging declinato su inchiostri e stampa, qualunque sia la prospettiva di osservazione: produttori di materie prime, converter, utilizzatori e laboratori di analisi.
In questo contesto, Michela Gallo - Head of Food Contact & DSM, nonché Managing Director di IRCPack - è stata invitata a tenere un intervento intitolato
Azocoloranti tra MOCA e Beni di Consumo
dalle 11.30 alle 12:00 del 28 Aprile 2022
I coloranti azoici sono tra i più importanti coloranti organici commerciali e vengono utilizzati nelle industrie tessili, di stampa, cartarie, farmaceutiche e alimentari. L'intervento spazierà da una panoramica generale, passando per l'individuazione dei quadri normativi che li prendono in considerazione, e concludendo con la relazione con le ammine aromatiche primarie. Non mancheranno esempi e curiosità su tutto il tema dei coloranti.
La partecipazione al webinar è gratuita per le aziende associate all'Istituto Italiano Imballaggi.
Per ulteriori informazioni
michela.gallo@labanalysis.it
Michela Gallo - Head of Food Contact and DSM
Laureata all’Università Ca' Foscari, ha maturato una significativa esperienza nell’ambito del testing e delle proprietà dei materiali nell’ambito chimico, biologico e prestazionale. Nella sua carriera professionale ha ricoperto ruoli manageriali di crescente responsabilità in società italiane ed internazionali all’interno delle divisioni Consumer Products, Environmental e Pharma/Cosmetics. Attualmente riveste l’incarico di Head of Food Contact & Consumer Products nei Laboratori Laser Lab e LabAnalysis