LabAnalysis Group avrà il piacere di partecipare alla web edition 2021 di mcTER
La partecipazione è gratuita per tutto l'evento, che si svolgerà dal 28 giugno al 2 luglio.
Federico Marsili, Responsabile Settore Emissioni/SME, avrà l'onore di tenere il 30 giugno alle 14:20 un workshop dal titolo Campionamento ed Analisi su Biometano - L'esperienza di LabAnalysis Group.
L'intervento sarà così strutturato:
Iscriviti ora, i posti sono limitati!
Avrai la possibilità di seguire l'intero evento e di prenotare specifici incontri con il nostro Team.
Il workshop del Dott. Marsili si inserisce nella giornata digitale dedicata al Biogas, al Biometano e alle Bioenergie, considerati tassello fondamentale per la transizione energetica verso le fonti pulite.
Il biometano impiegato all’interno del processo di transizione energetica può essere accelerato dalla riconosciuta expertise nazionale nella produzione di biogas, fonte primaria del biometano, con il biometano che presenta enormi potenzialità, ad esempio, nel settore dei trasporti e della mobilità sostenibile, e viene considerato strategico per il potenziamento dell’economia circolare.
Tra gli investimenti indicati dal PNRR troviamo infatti la riconversione e il miglioramento dell’efficienza degli impianti biogas agricoli esistenti verso la produzione totale o parziale di biometano, con un supporto alla realizzazioni di nuovi impianti, attraverso un contributo del 40% dell’investimento, e la promozione della sostituzione di veicoli meccanici obsoleti e a bassa efficienza con veicoli alimentati a metano/biometano.
Molti i temi da approfondire nel corso della giornata che sarà aperta dalla sessione Biometano e bioenergie: attualità, incentivi e prospettive di filiera verso il Green Deal coordinata dal Comitato Termotecnico Italiano Energia e Ambiente.
Per ulteriori informazioni contattare
info@labanalysis.it