I prodotti cosmetici rappresentano una categoria estremamente ampia ed eterogenea di beni di largo consumo e, in conformità alla regolamentazione vigente, deve essere garantita la loro sicurezza. Questo coinvolge sia il prodotto in senso stretto che il suo packaging, evitando che quest'ultimo vada ad alterare le caratteristiche di sicurezza del cosmetico in quanto tale.
Il packaging, nel mondo cosmetico e in diversi comparti dei beni di consumo, svolge un ruolo chiave assolvendo a diversi compiti:
In conformità al Regolamento (CE) n. 1223/2009, i prodotti cosmetici devono essere sicuri per la salute umana se utilizzati in condizioni d’uso normali o ragionevolmente prevedibili. In quest’ottica diventa fondamentale allo stesso modo la verifica dell’idoneità del packaging, anche all’interno della Valutazione di Sicurezza stessa. La stesura della Valutazione di Sicurezza del prodotto cosmetico è infatti essenziale per la realizzazione del Product Information File (PIF).
LabAnalysis, Laser Lab e IRCPack sono in grado di fornire un approccio completo al mondo cosmetico:
Sarà possibile approfondire tutto questo durante il webinar
Packaging Cosmetico
approccio analitico nella valutazione della sicurezza
L'evento si terrà online sulla piattaforma Zoom il 09 Giugno 2022, dalle 11:00 alle 12:00 in modalità gratuita.
I posti sono gratuiti, ma limitati!
Iscriviti ora
Michela Gallo - Head of Food Contact and DSM
Laureata all’Università Ca' Foscari, ha maturato una significativa esperienza nell’ambito del testing e delle proprietà dei materiali nell’ambito chimico, biologico e prestazionale. Nella sua carriera professionale ha ricoperto ruoli manageriali di crescente responsabilità in società italiane ed internazionali all’interno delle divisioni Consumer Products, Environmental e Pharma/Cosmetics. Attualmente riveste l’incarico di Head of Food Contact & Consumer Products nei Laboratori Laser Lab e LabAnalysis
Nicola Lionetti - Responsabile R&D
Un percorso accademico sviluppato tra Chimica e Chimica dei Materiali Compositi e delle Formulazioni Industriali, assieme ai 20 anni di esperienza in ambito R&D formulativo, scale-up e produzione industriale per grandi marchi sono il biglietto da visita di Nicola Lionetti. Da sempre in Rigano Laboratories ed ora in LabAnalysis, dal 2005 si occupa anche dell'elaborazione del Cosmetic Safety Report e dell'assistenza normativa ai Clienti. Autore e co-autore di più di 40 pubblicazioni scientifiche, ha ricoperto diversi ruoli sia in SICC che in IFSSC. Ricopre attualmente la carica di Chair of the Publications Committee per l'IFSCC Praesidium.