Menu
ITA
  • ITA
  • ENG
  • ESP
  • DEU

Commitment to innovation.

Formulazione dei prodotti solari: sicurezza, efficacia e innovazione

La formulazione cosmetica è un processo intricato, cruciale soprattutto per i prodotti solari, dove la protezione UV è fondamentale. La selezione e la combinazione delle sostanze avviene con attenzione, seguita da test approfonditi per garantire stabilità e sicurezza. 

Un aspetto fondamentale nella formulazione è la sicurezza per il consumatore, ottenuta attraverso lo studio delle interazioni tra le materie prime e con il packaging. Questo è essenziale nei prodotti solari, dove la protezione, la stabilità chimico-fisica e la performance sensoriale devono essere mantenute anche durante l’esposizione al sole.

Per garantire la protezione dichiarata, i filtri UV devono essere solubilizzati o dispersi in modo adeguato, mantenendo questa condizione nel tempo. La selezione dei filtri UV è basata sul fattore di protezione solare (SPF) desiderato, calcolato anche tramite simulazioni in silico.

Nonostante le simulazioni, il test SPF in vivo rimane essenziale per verificare l'efficacia reale del prodotto, poiché i risultati dipendono dall'interazione tra il prodotto solare e la pelle, il tipo di veicolo e l'uniformità del film applicato.

Formulare un prodotto solare è una delle sfide più complesse nella scienza cosmetica. Le prestazioni richieste in termini di attività funzionale e sensoriale devono essere garantite nel tempo, senza compromettere l'efficacia e la sicurezza d'uso. 

Scopri di più sull'ottimizzazione dell'efficacia solare e sulla predizione della stabilità dei prodotti solari nell'articolo di Miriam Deola Cosmetic R&D Specialist, pubblicato su Beauty Horizons! Leggi l'articolo completo!

Per maggiori informazioni
sales.cosmetics@labanalysis.it