Notizie in evidenza

Blog

Intervista a Michela Gallo | AIASMAG n.24

20 Settembre 2023
Le altre news

Al via il nuovo piano di monitoraggio europeo per verificare la conformità di articoli venduti online. I piani di monitoraggio saranno preparati entro la fine del prossimo anno, con ispezioni previste per il 2025 e successiva pubblicazione dei dati.

Leggi di più

Il nuovo piano MOCA è stato pubblicato dal Ministero della Salute e sarà valido per il quinquennio 2023-2027. Nella news verranno approfondite tutte le informazioni importanti, con allegati utili, tra cui le norme ministeriali.

Leggi di più

Entrano nella Candidate List le seguenti sostanze a causa del loro effetto potenzialmente cancerogeno, mutageno e pericoloso per la salute umana: il Diphenyl(2,4,6-trimethylbenzoyl)phosphine oxide (CAS 75980-60-8) ed il Bis(4-chlorophenyl) sulphone (CAS 80-07-9)

Leggi di più

Nuovi importanti aggiornamenti per il quadro normativo di materiali e oggetti in plastica destinati al contatto con gli alimenti. Diverse le modifiche introdotte dal XVI emandamento del Regolamento 10/2011.

Leggi di più

È finalmente stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DM n. 59/2023 che sancisce l’entrata in vigore del RENTRi, il nuovo Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti, a partire dal 15 giugno 2023.

Leggi di più

È notizia di questi ultimi mesi che il Governatore dello Stato di New York abbia firmato il disegno di legge S01322 che vieta l’uso intenzionale di PFAS negli indumenti. In principio la legge sarebbe dovuta entrare in vigore dal 31 dicembre 2023. Tuttavia, l’emendamento dello scorso 24 marzo ha allineato la data a quella della legge sui PFAS nei tessuti della California, spostandola al 1 gennaio 2025.

Leggi di più

Con un'area dedicata di 600m2, un laboratorio chimico-fisico ed uno microbiologico riservati allo sviluppo ed alla validazione di tutte le tecnologie di filtrazioni, di sistemi e componenti disposable, ma soprattutto con un’organizzazione indipendente ed integrata nella struttura analitica dei laboratori di LabAnalysis Group, LabAnalysis Process Pharma (LPP) si pone l’obiettivo di andare a riempire un vuoto.

Leggi di più

Lo scorso sabato 27 maggio si è svolta la cerimonia di inaugurazione ufficiale del Centro Polifunzionale Curie Village di Casanova Lonati. L’edificio, a due passi dalla principale sede operativa di LabAnalysis Group, era già attivo con il servizio di ristorazione aziendale, mentre aveva aperto da poco il nuovo asilo.

Leggi di più

La pelle è l’organo più esteso del corpo umano e svolge un ruolo fondamentale nella difesa contro agenti esterni dannosi e nella regolazione della perdita d’acqua del corpo. L’ultimo articolo di Miriam Deola e Nicola Lionetti su Cosmetics&Toiletries, intitolato Care and Repair for Compromised Skin, si concentra sulla funzione della pelle come barriera e sull’importanza dei lipidi – come colesterolo, acidi grassi e ceramidi – nel suo corretto funzionamento.

Leggi di più