Notizie in evidenza

Blog

La funzione della pelle come barriera protettiva: l'importanza dei lipidi

7 Giugno 2023
Le altre news

Il regolamento UE 2022/1370 del 5 agosto 2022 modifica il regolamento CE n. 1881/2006 e s.m.i. per quanto riguarda i tenori massimi di ocratossina A (OTA) in diversi prodotti alimentari. LabAnalysis e ChemService mettono a disposizione conoscenza teorica e pratica per monitorare efficacemente il livello di contaminazione.

Leggi di più

Il regolamento UE 2022/617 del 12 aprile 2022 modifica il regolamento CE n. 1881/2006 per quanto riguarda i tenori massimi di mercurio nel pesce e nel sale. L'esperienza di LabAnalysis e ChemService garantisce limiti di rilevabilità fino a 5 volte inferiore al limite di legge ed una consegna dei risultati in 3 giorni lavorativi.

Leggi di più

Il 24 marzo 2022 in Italia è entrata in vigore la Norma Tecnica UNI ISO 11228-1:2022 “Ergonomia-Movimentazione manuale-parte 1: sollevamento, abbassamento e trasporto”, che sostituisce integralmente la UNI ISO 11228-1:2009.

Leggi di più

LabAnalysis pubblica un articolo sull'importante rivista Makeup Technology e studia lo sviluppo formulativo di un ombretto in gel sfruttando il sodio poliacriloildimetil taurato - un modificatore reologico polimerico tanto versatile quanto multifunzionale.

Leggi di più

LabAnalysis ha dato il benvenuto al Presidente di Assolombarda, Alessandro Spada, che insieme a Nicola R. de Cardenas, Presidente della sede di Pavia ed ai direttori Alessandro Scarabelli e Francesco Caracciolo hanno visitato la sede centrale di Casanova Lonati.

Leggi di più

Con la definitiva conversione in legge del D.L. 21 Ottobre 2021 n.146 sono state apportate sostanziali modifiche al Testo Unico per la Salute e Sicurezza sul Lavoro (D.Lgs.81/08). La riforma ha interessato ben 14 articoli, tra i quali l’art. 37, e ha sostituito l’allegato I, con l’obiettivo evidente di aumentare il livello delle tutele prevenzionistiche.

Leggi di più

Per soddisfare pienamente le esigenze della clientela cosmetica ai laboratori di testing e analisi servono tecnologie di elevata qualità e competenze indiscutibili. Unite al know-how di due società presenti sul mercato da più di un trentennio, riescono a dare vita alla formula perfetta.

Leggi di più

LabAnalysis Group si conferma al fianco dei principali enti competenti nella definizione del futuro delle analisi ambientali. È stata infatti recentemente pubblicata la nuova Prassi di Riferimento che ha visto coinvolto al Tavolo di lavoro anche l'Executive Vice President Lorenzo Maggi.

Leggi di più

LabAnalysis è da tempo attiva nel controllo e monitoraggio radiometrico in campo ambientale e alimentare. Le analisi comprendono la Radiometria Gamma, la Scintillazione Liquida (Alfa e Beta, Trizio, C-14) ed Alfa e Beta a basso fondo.

Leggi di più