L’igiene intima non deve essere argomento taboo.
L’evoluzione dei prodotti per la skincare femminile oggigiorno riguarda non solo tutto ciò che concerne la cura tradizionale della pelle del viso o del corpo, ma anche l’universo dell’igiene intima.
La necessità di ricerca in questo ambito nasce dalla mancanza di prodotti specifici. Ogni donna ha caratteristiche diverse, e per questa ragione è necessario capire come strutturare i prodotti al fine di venire incontro ad eventuali problematiche della zona intima.
È importante capire che le esigenze cosmetiche femminili variano di età in età, e ognuna di esse comporta delle sfide non indifferenti. Esistono infatti molte circostanze in cui possono verificarsi situazioni di stress o squilibri cutanei nella zona intima. Per esempio, una igiene non equilibrata, vestiti troppo stretti o cambiamenti ormonali sono tutti elementi che possono portare a una variazione dello status fisico e delle difese immunitarie, rendendo l’area d’interesse ancora più sensibile.
La ricerca formulativa dovrebbe portare alla creazione di prodotti mirati che permettono di prevenire o trattare tali disturbi.
Nell'ultimo articolo pubblicato su Cosmetics&Toiletries, intitolato ‘Skinification’ of Intimate Area Care and V Beauty, Miriam Deola - Cosmetic R&D Specialist e Nicola Lionetti - Cosmetic R&D Manager, trattano l’argomento in dettaglio, proponendo idee di ingredienti e formulazioni adatte ad ogni esigenza.
Scopri di più e leggi l’articolo completo!
Per maggiori informazioni
info@labanalysis.it