Nuovi importanti aggiornamenti per il quadro normativo di materiali e oggetti in plastica destinati al contatto con gli alimenti.
È stato infatti pubblicato il Regolamento (UE) 2023/1442 della Commissione “che modifica l’allegato I del regolamento (UE) n. 10/2011 riguardante i materiali e gli oggetti di materia plastica destinati a venire a contatto con i prodotti alimentari, per quanto riguarda le modifiche delle autorizzazioni delle sostanze e l’aggiunta di nuove sostanze”
Due voci sono state soppresse dall’allegato I del Regolamento 10/2011, nello specifico:
Riduzione del Limite di Migrazione Specifica (LMS) per alcuni composti:
Ulteriori modifiche:
Sono state inserite le voci relative alle sostanze sotto riportate, ciascuna con indicazioni aggiuntive ed eventuale richiamo nelle restrizioni di gruppo e/o note sulla verifica di conformità:
Si sottolinea come sia stata introdotta la nota sulla verifica della conformità (30), ad integrazione della tabella 3 dell’allegato I del Reg. 10/2011 per la voce 1081
La restrizione di gruppo (26), relativa alle voci 728 e 729 vede un abbassamento nel limite di migrazione specifica da 9 mg/Kg a 1,8 mg/Kg
La restrizione di gruppo (32) comprende ora anche le voci 1078 e 1085, con specifica indicazione per la voce 1085: “Il diisobutilftalato, N. sostanza MCA 1085, con i sinonimi 1,2-bis(2-metilpropil) benzene-1,2- dicarbossilato o «DIBP» e numero CAS 84-69-5 non figura tra le sostanze autorizzate nella tabella 1. Può tuttavia essere presente in concomitanza con altri ftalati, come conseguenza del suo utilizzo come sostanza ausiliaria della polimerizzazione, ed è incluso nelle restrizioni di gruppo con l’assegnazione MCA n. 1085”
Risultano introdotte anche tre nuove restrizioni di gruppo, nello specifico:
I Laboratori del gruppo LabAnalysis, grazie all’expertise maturata negli anni e alla disponibilità di strumentazione all’avanguardia, sono a vostra disposizione per monitorare lo stato di conformità rispetto alle diverse novità introdotte da questo nuovo Regolamento.
Per ulteriori informazioni
info@labanalysis.it