Notizie in evidenza

Normativa

Revisione Linea Guida EMA sulle Nitrosammine

27 Novembre 2023
Le altre news

In seguito a ripetuti casi di contaminazione negli Stati Uniti, l’FDA ha implementato rigide misure di salvaguardia per impedire l'importazione negli Stati Uniti di prodotti adulterati con DEG/EG.

Leggi di più

Con un'area dedicata di 600m2, un laboratorio chimico-fisico ed uno microbiologico riservati allo sviluppo ed alla validazione di tutte le tecnologie di filtrazioni, di sistemi e componenti disposable, ma soprattutto con un’organizzazione indipendente ed integrata nella struttura analitica dei laboratori di LabAnalysis Group, LabAnalysis Process Pharma (LPP) si pone l’obiettivo di andare a riempire un vuoto.

Leggi di più

Lo scorso sabato 27 maggio si è svolta la cerimonia di inaugurazione ufficiale del Centro Polifunzionale Curie Village di Casanova Lonati. L’edificio, a due passi dalla principale sede operativa di LabAnalysis Group, era già attivo con il servizio di ristorazione aziendale, mentre aveva aperto da poco il nuovo asilo.

Leggi di più

Il 1 Aprile 2023 prenderà vita LabAnalysis Environmental Science, la nuova azienda di LabAnalysis Group dedicata ai servizi di analisi, monitoraggio e valutazione della qualità dell'aria, del rumore, dell'acqua, dei rifiuti, del suolo e delle altre matrici ambientali.

Leggi di più

Mancano ormai pochi giorni alla scadenza del 30 aprile 2023, entro la quale dovranno essere versati, dalle aziende interessate, i diritti di iscrizione Albo Nazionale Gestori Ambientali ed i diritti di iscrizione al registro delle Aziende che eseguono attività di recupero rifiuti per attività in procedura semplificata.

Leggi di più

I semi-field test sono un approccio prezioso nella valutazione ecotossicologica dei rischi dei prodotti fitosanitari che permettono di valutarne l’efficacia in condizioni più realistiche rispetto ai classici studi in laboratorio.

Leggi di più

La valutazione dei rischi da violenza e molestie nei luoghi di lavoro è un tema di grande attualità che rappresenta una minaccia per la salute e la sicurezza dei lavoratori.

Leggi di più

È disponibile il Meeting Report gratuito riassuntivo di tutti gli interventi che hanno preso parte ai CellToxDays 2022, organizzati dall’Associazione Italiana di Tossicologia In Vitro (CellTox).

Leggi di più

È disponibile il nostro primo Bilancio di Sostenibilità relativo alla iniziative realizzate nel 2022. Un documento che rappresenta un passo avanti significativo nel nostro impegno alla sostenibilità ambientale, economica, sociale e di sviluppo di un business etico e responsabile.

Leggi di più