Il Regolamento 1906/2006 REACH e la Direttiva sono fra i caposaldi delle indicazioni normative sulla compliance chimica di prodotto.
Il Regolamento REACH fornisce un elenco di sostanze SVHC definite sostanze estremamente preoccupanti, indicando i limiti di presenza all’interno degli articoli che costituiscono i diversi Prodotti di Consumo, oltre a sostanze sottoposte a specifica restrizione in funzione dell’ambito di applicazione del manufatto.
Analogamente, per le Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche, la Direttiva RoHS impone limiti alla concentrazione di determinate sostanze ritenute pericolose come piombo, cadmio, mercurio, cromo esavalente, alcune categorie di ritardanti di fiamma bromurati e ftalati.
Lo scopo di questi quadri normativi è quello di migliorare la protezione della salute umana e dell’ambiente, in un’ottica di tutela immediata e a lungo termine. Limitando l’uso delle sostanze normate si mira quindi a ridurre il rischio per gli utilizzatori dei diversi prodotti e, in un’ottica di economia sempre più circolare, queste restrizioni facilitano le attività di recupero e riciclo dei materiali al fine vita dei prodotti stessi.
Fra le principali attività:
Sei interessato al servizio Regolamento REACH e Direttiva RoHS
Contattaci