LabAnalysis con la sua consolidata esperienza effettua per il cliente servizi e controlli (convalida di impianti HVAC, controllo di camere bianche (cleanroom) e ambienti sterili, cell factory, sale operatorie sia con misure in campo sia con stesura di protocolli di controllo e convalida) in conformità alle norme ISO 14644-1, ISO 14644-2, ISO 14644-3 aggiornate alle ultime versioni in vigore, EU GMP Directive, Annex 1 – “Manifacture of sterile Medicinal products” .
Labanalysis dispone di un team di oltre 10 tecnici qualificati (laureati in Fisica, Ingegneria e Biologia), alcuni dei quali qualificati dall’ICEB (International Cleanroom Education Board) come tecnici per indagini e prove in ambienti a contaminazione controllata; inoltre dispone di tutta la strumentazione per effettuare controlli chimici, fisici e microbiologici.
Il settore offre i seguenti servizi:
- Convalida di impianti HVAC e classificazione di ambienti ad atmosfera controllata secondo ISO 14644-1 e EU GMP mediante contatore elettronico di particelle
- Controlli previsti per dimostrare la conformità continua secondo ISO 14644-1, ISO14644-2, ISO 14644-3, EU GMP Directive - Annex 1 dove applicabil
- Verifiche periodiche di riqualificazione per impianti di camere bianche – cleanrooms – cappe- isolatori
- Verifica della velocità dell’aria, calcolo della portata e del numero di ricambi orari
- Verifica delle pressioni differenziali di locali ad ambiente controllato
- Verifica della temperatura nei locali ad ambiente controllato
- Verifica dell’umidità relativa nei locali ad ambiente controllato
- Verifica del recovery time
- Ricambi efficaci
- Verifica della classe di contaminazione particellare
- Verifica della tenuta, integrità e perdita di carico dei filtri assoluti all’interno di ambienti controllati
- Verifica della contaminazione microbiologica (misura tramite piastre su superfici, tamponi, campionamento in aria tramite campionatore SAS, piastre a sedimentazione)
- Consulenza stesura protocolli di controllo e convalida di processi per ambienti sterili
- Verifiche e controlli sulle sale operatorie secondo le Linee Guida ISPESL “Linee guida sugli standard di sicurezza ed igiene del lavoro nel reparto operatorio”
- Contaminazione particellare
- Contaminazione microbiologica delle superfici e dell’aria (sia in condizioni di At-Rest che in condizioni di Operational)
- Caratteristiche del Microclima
- Gradienti di pressione
- Ricambi dell’aria
- Volumi di aria immessa
- Recovery Time (ovvero le performance di recupero, dopo un evento che ha generato particelle sospese nell’aria)
- Qualità dell’acqua (standard e tecnica) erogata
- Grado di illuminamento
- Rumore.
In particolare dispone della seguente strumentazione opportunamente tarata:
- 4 contatori di particelle laser
- 1 generatore di fumo
- 1 generatore di DOP
- 1 fotometro
- 1 calibratore a basse pressioni
- Anemometri a ventolino
- 1 Balometro
- Anemometri a filo caldo
- Misuratori di temperatura e umidità
- 4 Campionatori microbiologici (SAS)