Commitment to innovation since 1976

Ambiente

Garantiamo l'accuratezza e la difendibilità del dato

Pharma

Esperienza GMP pluriennale

Sicurezza e Salute

Assistenza completa con un team professionale al tuo fianco

Alimenti

Strumentazione e tecnologie all’avanguardia per garantire qualità

Prodotti Agrochimici

Certificazione GLP dal 1994

Beni di consumo

Partner fidato per le soluzioni di sicurezza ed efficacia sui tuoi prodotti

Lab Analysis

Commitment to innovation since 1976

Ambiente

Garantiamo l'accuratezza e la difendibilità del dato

Dettagli
Pharma

Esperienza GMP pluriennale

Dettagli
Sicurezza e Salute

Assistenza completa con un team professionale al tuo fianco

Dettagli
Alimenti

Strumentazione e tecnologie all’avanguardia per garantire qualità

Dettagli
Prodotti Agrochimici

Certificazione GLP dal 1994

Dettagli
Beni di Consumo

Partner fidato per le soluzioni di sicurezza ed efficacia sui tuoi prodotti

Dettagli

Il Gruppo

Per ottenere eccellenza, la nostra politica è da sempre stata orientata verso il Cliente. Nell’ottica di soddisfare tutte le esigenze, abbiamo stretto diverse collaborazioni industriali. LabAnalysis Group nasce dall’unione di diverse società che racchiudono oltre 40 anni di comprovata e maturata esperienza. La sinergia permette di offrire servizi complementari, tempestivi ed efficaci, guardando sempre oltre le aspettative del cliente.

Notizie ed Eventi

Leggi tutti
nitrosammine-1701084885.webp

Revisione Linea Guida EMA sulle Nitrosammine

Nella revisione del 20 Novembre 2023 del documento EMA, sono stati introdotti nuovi composti e nuovi limiti per alcune nitrosammine già esistenti.

Leggi il resto
1666259218-blog-dlgs-gestione-rifiuti.jpg

RENTRi: Pubblicato decreto direttoriale con le modalità operative

È stato pubblicato il Decreto Direttoriale n.143 del 6 novembre 2023 che definisce le modalità operative per la trasmissione dei dati al RENTRi.

Leggi il resto
intimatecare.webp

Cosmesi intima: nuove frontiere senza taboo

La nuova sfida del mondo della cosmesi è quella di creare prodotti per l'igiene intima adatti a ogni persona e ogni età. Scopri tutte le novità in ambito di ricerca con l'ultimo articolo pubblicato da Miriam Deola e Nicola Lionetti su Cosmetics&Toiletries

Leggi il resto
francia.webp

FRANCIA: nuove indicazioni sulle sostanze con proprietà di interferenza endocrina

Francia, sono state apportate modifiche al regolamento per le sostanze a contatto con il sistema endocrino.

Leggi il resto
newproposition65.webp

USA: Aggiornamento Proposition 65 su PFOA e BPA

Proposition 65: Nuove linee guida per alcuni prodotti contenenti acido perfluoroottanoico (PFOA) o bisfenolo A (BPA).

Leggi il resto
immagine1.jpg

Partnership con Bionos Biotech - primo passo nel nostro percorso di espansione internazionale

LabAnalysis è orgogliosa di poter annunciare la nascita della partnership con Bionos Biotech

Leggi il resto
1i3a0311-1691572223.jpg

Revisione Linea Guida Nitrosammine: FDA ed EMA

L'EMA ha pubblicato un nuovo aggiornamento della lista delle nitrosammine, con l'inserimento di ulteriori 5 nitrosammine API specifiche rispetto a quelle già indicate da FDA,calcolati in base alla prevista categorizzazione della loro pericolosità cancerogena (CPCA).

Leggi il resto
lipstick.webp

Cere e Polimeri: il motore segreto della cosmesi.

Per i formulatori è una sfida trovare il giusto bilanciamento per di cere e polimeri per i prodotti del mondo della cosmesi. Molte sono le variabili che possono portare a una determinata scelta sotto questo punto di vista, ma in questo articolo scopriremo cosa comportano le varie scelte.

Leggi il resto
56e4a4a7-f768-45fa-802b-b3fe2a71f3fc.jpg

Alberto Torres e Matteo Iezzi su AIASMAG n.24 - GTS Amianto

Nuovo articolo di Alberto Torres e Matteo Iezzi per AIASMAG, il magazine dell'Associazione Italiana Ambiente e Sicurezza. Si parla di amianto e dell'impatto che questo materiale ha ancora oggi.

Leggi il resto
aiasmag-1695210594.webp

Intervista a Michela Gallo | AIASMAG n.24

Intervista di Michela Gallo per AIASMAG n.24. Si parlerà di tematiche come inquinanti emergenti, rischio chimico e donne professioniste nel mondo del lavoro.

Leggi il resto