Valutazione Rischi da Violenza e Molestie nei luoghi di lavoro
La valutazione dei rischi da violenza e molestie nei luoghi di lavoro è un tema di grande attualità che rappresenta una minaccia per la salute e la sicurezza dei lavoratori.
Innovazioni nell’igiene orale: ingredienti chiave e nuove tendenze
Le formulazioni moderne per l’igiene orale si sono evolute integrando ingredienti sempre più delicati ed efficaci. Scopri di più sulle ultime tendenze nel mondo dell’igiene orale leggendo l'articolo completo!
Valutazione Rischi da Violenza e Molestie nei luoghi di lavoro
La valutazione dei rischi da violenza e molestie nei luoghi di lavoro è un tema di grande attualità che rappresenta una minaccia per la salute e la sicurezza dei lavoratori.
Bionos al centro della ricerca sulla tecnologia TXVector
Leggi le ultime novità su come la formulazione esterificata TXVector migliori significativamente la penetrazione cutanea e la biodisponibilità dell'acido tranexamico (TXA).
Scopri il nuovo catalogo corsi sicurezza 2025!
Anche per il 2025, LabAnalysis HSE Science risponderà alla necessità delle aziende di formare i propri dipendenti in materia di Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro, nel rispetto del D. Lgs. 81/2008 e delle norme specifiche.
LabAnalysis HSE Science annuncia l’acquisizione di AS-AC
LabAnalysis ha ufficialmente acquisito la società AS-AC, un’azienda con una solida esperienza nel settore Salute, Sicurezza e Ambiente. Questa operazione rappresenta un passo importante nel percorso di crescita e consolidamento di LabAnalysis HSE Science.
Pubblicazione su NCF | Annex 1 e Filter Validation: nuovi requisiti microbiologici?
È ora disponibile su NCF il nostro articolo, Annex 1 e Filter Validation: nuovi requisiti microbiologici?, un approfondimento sulla rivoluzione in corso nella filter validation per la produzione farmaceutica asettica.
Contaminanti chimici negli alimenti: nuovi aggiornamenti del Regolamento (UE) 915/2023
Sono stati pubblicati due importanti aggiornamenti relativi ai contaminanti chimici negli alimenti, con modifiche significative che ampliano e rafforzano la normativa europea.
Detergenti, trattamenti e makeup per pelle e cuoio capelluto grassi
Le formulazioni moderne per la cura della pelle grassa e acneica si concentrano su tre aspetti fondamentali: detergenza delicata, trattamenti normalizzanti e make-up non occlusivo. Scopri di più sulle ultime tendenze nella cura dei capelli leggendo l'articolo completo!