Il rischio chimico nei MOCA (Materiali e Oggetti a Contatto con gli Alimenti) è un tema di grande importanza per garantire la sicurezza alimentare dei consumatori. Esistono infatti diverse norme che stabiliscono i limiti di migrazione delle sostanze chimiche nei cibi.
Per una completa valutazione dei MOCA è necessario prendere in considerazione diversi aspetti, sia legati a specie definite NIAS – Sostanze Non Intenzionalmente Aggiunte, sia ponendo l’attenzione su quadri normativi nazionali o di diversi mercati Europei legati a quadri normativi complementari.
Parleremo di questi e altri importanti temi nel corso di lunedì 8 Maggio 2023 dalle 10:00 alle 13:00.
Il rischio chimico nei MOCA e aspetti sensoriali
Focus on NIAS, MOSH e MOAH, PFAS ed interferenti endocrini
La formazione avverrà in collaborazione con MV Consulting, azienda leader nei servizi di consulenza specializzata in ambito alimentare, e vedrà la docenza di Michela Gallo - Head of Food Contact & Consumer Products di LabAnalysis Group.
Il corso è fruibile singolarmente, ma è anche possibile inserirlo all’interno di un percorso formativo specialistico composto da un totale di 5 appuntamenti online tra il mese di maggio e luglio, all’insegna del settore Food Contact:
Non perdere l’opportunità di approfondire le tue conoscenze sulle tematiche relative al mondo MOCA.
Iscriviti subito!
Per maggiori informazioni
info@labanalysis.it
Per maggiori informazioni
info@labanalysis.it