È stata modificata la lista di acciai inossidabili che possono essere impiegati in contatto con gli alimenti. Aggiornato l'Allegato I alla Sezione 6, sia nella Parte A che nella Parte B.
Leggi di piùL’utilizzo di prodotti make-up funzionali e correttivi è un punto chiave su cui basarsi per sostenere la qualità della vita dei pazienti oncologici. Nicola Lionetti e Miriam Deola ne approfondiscono gli aspetti fondamentali dal punto di vista formulativo.
Leggi di piùLabAnalysis Group è felice di essere stata premiata, tra oltre 6500 aziende italiane, come Welfare Champion 2022. Il premio corona un fermo impegno orientato alla formazione ed alla sicurezza di tutti i dipendenti.
Leggi di piùIn data 17 gennaio 2023 è stato aggiornato l'elenco delle SVHC candidate all'autorizzazione del Regolamento REACH. Sono state iscritte nove nuove sostanze, portando l'elenco a 233 voci. Per tali specie è stato fissato un limite in concentrazione nei diversi articoli pari al 0,1% in peso, al di sopra del quale scattano obblighi specifici.
Leggi di piùDal 10 giugno 2023 sarà necessario adeguarsi ai nuovi limiti, in materia di POPs nei rifiuti, imposti dal Regolamento (UE) 2400/2022 del 9 dicembre 2022, che modifica il Regolamento (UE) 1021/2019 relativo agli Inquinanti Organici Persistenti.
Leggi di piùLabAnalysis chiude il 2022 con una nuova partnership strategica con KairosTech, azienda presente nel mercato koreano in ambito pharma per supporto tecnico, consulenza, packaging ed API.
Leggi di piùL’ADR 2023 ha confermato la soppressione della deroga e l’introduzione dell'obbligo di nomina del Consulente per la sicurezza a partire dal 1 gennaio 2023. Eventuali esenzioni dall’obbligo per gli spedizionieri, legate a limitate o minime attività e quantitativi, potrebbero essere in futuro previste dal Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili (MIMS).
Leggi di piùSiamo onorati di essere stati invitati a prendere parte a questa edizione, interamente dedicata alla Provincia di Pavia, e di essere riconosciuti come fiore all'occhiello dell'Oltrepò Pavese. Al suo interno sarà possibile trovare, a pagina 98 e 99, il racconto della storia di LabAnalysis ed i nostri valori fondanti.
Leggi di piùIl Ministro della Transizione Ecologica Roberto Cingolani ha firmato il Decreto 15 luglio 2022 n. 278 riguardante il regolamento recante la disciplina della cessazione della qualifica di rifiuto dei rifiuti inerti da costruzione e demolizione e di altri rifiuti inerti di origine minerale, ai sensi dell'articolo 184-ter, comma 2, del D.Lgs. 3 aprile 2006 n. 152.
Leggi di più