Formulazione di detergenti waterless e water-efficient
Negli ultimi anni, l’attenzione sempre maggiore alla sostenibilità ha stimolato lo sviluppo di formulazioni più ecologiche per la cura personale. Miriam Deola approfondisce questo tema nell’articolo pubblicato su Beauty Horizons.
Scopri il nuovo catalogo corsi sicurezza 2025!
Anche per il 2025, LabAnalysis HSE Science risponderà alla necessità delle aziende di formare i propri dipendenti in materia di Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro, nel rispetto del D. Lgs. 81/2008 e delle norme specifiche.
LabAnalysis HSE Science annuncia l’acquisizione di AS-AC
LabAnalysis ha ufficialmente acquisito la società AS-AC, un’azienda con una solida esperienza nel settore Salute, Sicurezza e Ambiente. Questa operazione rappresenta un passo importante nel percorso di crescita e consolidamento di LabAnalysis HSE Science.
Pubblicazione su NCF | Annex 1 e Filter Validation: nuovi requisiti microbiologici?
È ora disponibile su NCF il nostro articolo, Annex 1 e Filter Validation: nuovi requisiti microbiologici?, un approfondimento sulla rivoluzione in corso nella filter validation per la produzione farmaceutica asettica.
Contaminanti chimici negli alimenti: nuovi aggiornamenti del Regolamento (UE) 915/2023
Sono stati pubblicati due importanti aggiornamenti relativi ai contaminanti chimici negli alimenti, con modifiche significative che ampliano e rafforzano la normativa europea.
Detergenti, trattamenti e makeup per pelle e cuoio capelluto grassi
Le formulazioni moderne per la cura della pelle grassa e acneica si concentrano su tre aspetti fondamentali: detergenza delicata, trattamenti normalizzanti e make-up non occlusivo. Scopri di più sulle ultime tendenze nella cura dei capelli leggendo l'articolo completo!
NCF | Intervista a Giancarlo Mariani
È disponibile l'intervista a Giancarlo Mariani - Quality Control Manager di LabAnalysis, pubblicata su NCF, dove condivide il suo straordinario percorso di 30 anni in azienda e l’espansione che LabAnalysis ha vissuto nel tempo.
Patente a punti nei cantieri: quando e per chi è obbligatoria
Dal 1° ottobre 2024, imprese e lavoratori autonomi nei cantieri temporanei o mobili dovranno possedere la patente a punti, come stabilito dal D.Lgs. 81/2008.
Nuove linee guida nitrosammine: FDA ed EMA
La FDA (Food and Drug Administration) ha rilasciato le linee guida definitive per il controllo delle impurità nitrosamminiche nei farmaci, fornendo indicazioni cruciali per produttori di principi attivi (API) e farmaci.