Nuovo Accordo Stato Regioni sulla formazione in materia di sicurezza sul lavoro
MUD 2025 - Scadenza prorogata al 28 giugno
Il MUD 2025, il Modello Unico di Dichiarazione Ambientale per l'anno 2024, dovrà essere presentato entro il 28 giugno 2025 secondo il nuovo DPCM pubblicato in G.U. il 28/02/25.
Nuovo Accordo Stato Regioni sulla formazione in materia di sicurezza sul lavoro
Dopo anni di attesa, diversi confronti e stesure, siamo finalmente in grado di annunciare che in data 17 aprile 2025 è stato approvato il nuovo Accordo Stato Regioni in materia di formazione in ambito sicurezza sul lavoro.
MUD 2025 - Scadenza prorogata al 28 giugno
Il MUD 2025, il Modello Unico di Dichiarazione Ambientale per l'anno 2024, dovrà essere presentato entro il 28 giugno 2025 secondo il nuovo DPCM pubblicato in G.U. il 28/02/25.
MUD 2025 | Denuncia annuale rifiuti anno 2024
Il MUD 2025, il Modello Unico di Dichiarazione Ambientale per l'anno 2024, dovrà essere presentato entro il 30 aprile 2025.
RENTRi: Promemoria sui prossimi adempimenti
Le prime iscrizioni al RENTRI sono già ufficialmente partite dal 15 dicembre 2024, per il primo gruppo di utenti, un processo graduale che vedrà l’iscrizione di tutte le aziende obbligate entro il 13 febbraio 2026.
Contaminanti chimici negli alimenti: nuovi aggiornamenti del Regolamento (UE) 915/2023
Sono stati pubblicati due importanti aggiornamenti relativi ai contaminanti chimici negli alimenti, con modifiche significative che ampliano e rafforzano la normativa europea.
Patente a punti nei cantieri: quando e per chi è obbligatoria
Dal 1° ottobre 2024, imprese e lavoratori autonomi nei cantieri temporanei o mobili dovranno possedere la patente a punti, come stabilito dal D.Lgs. 81/2008.
Nuove linee guida nitrosammine: FDA ed EMA
La FDA (Food and Drug Administration) ha rilasciato le linee guida definitive per il controllo delle impurità nitrosamminiche nei farmaci, fornendo indicazioni cruciali per produttori di principi attivi (API) e farmaci.
Via libera all’approvazione della Pralletrina come sostanza attiva biocida
La Commissione Europea ha recentemente pubblicato la bozza del regolamento che approva la Pralletrina come sostanza attiva biocida, destinata all'uso in prodotti insetticidi e acaricidi (PT 18).