LabAnalysis è attiva nell'erogazione di un nuovo servizio di analisi per monitoraggio di SARS-CoV-2 in acque potabili, di falda, superficiali e di scarico. Le analisi forniscono indicazioni...
Leggi di piùA partire dal 27 Marzo 2021 il Regolamento UE n. 1381/2019 – Transparency Regulation ha impattato sulle richieste di autorizzazione per i Regulated Products, compresi additivi, enzimi ed aromatizzanti per alimenti e mangimi, pesticidi ed organismi geneticamente modificati.
Leggi di piùLa realizzazione di un’ analisi basata sul risk assessment consente di allinearsi con gli standard sempre più elevati di sicurezza in ambito MOCA. I prodotti destinati al contatto con gli...
Leggi di piùI medicinali devono essere testati per la presenza di nitrosammine prima di essere lanciati sul mercato europeo, ha affermato l’Agenzia Europea per i Medicinali (EMA). LabAnalysis ha sviluppato...
Leggi di piùIn risposta all’emergenza pandemica e alla necessità di continuare a lavorare in sicurezza, ISO ha pubblicato una nuova linea guida internazionale in termini di sicurezza sul lavoro. Qua...
Leggi di piùL’11 febbraio 2021 sono stati sostituiti gli Allegati XLII e XLIII del Decreto Legislativo n. 81 del 2008, riguardanti gli agenti cancerogeni e mutageni. Le modifiche coinvolgono svariati settor...
Leggi di piùIl tema della sostenibilità ambientale sta acquistando sempre maggior centralità nel panorama attuale, per tutte le aziende del territorio che stanno lavorando in previsione del loro svi...
Leggi di piùNel corso degli ultimi mesi, l’importanza della salubrità delle superfici negli ambienti domestici e lavorativi ha acquistato una dimensione preponderante in relazione alle propriet&agrav...
Leggi di piùLabAnalysis Group è orgogliosa di poter annunciare la nascita della partnership con SMA Green and Smart Solutions, eccellenza italiana nella consulenza ambientale relativa alla Green Economy. ...
Leggi di più